Lo STUDIO VIGNALI
Ufficio Autorizzato CAF
Presso lo studio è attivo l’ “Ufficio Autorizzato 730”, convenzionato con il CAF CGN S.p.A., per l’assistenza fiscale ai lavoratori per la compilazione dei Mod. 730.
Richiedi unAppuntamento
Richiedi un appuntamento oppure un preventivo gratuito.
Clicca qui
Studio Vignali con te
Chiama: 056655902
Email: info@studiovignali.it
Orari Ufficio
Dal Lunedi al Venerdi dalle 09:00 - 12;30 pomeriggio solo su appuntamento
SERVIZI CAF CGN
CAF CGN
Studio Vignali è Ufficio Autorizzato n. 6700 CAF CGN.
CAF dei Professionisti dal 1995, primo CAF privato in Italia per numero di dichiarazioni modelli 730 trasmessi dal 2016 e 15.000 Professionisti Associati sul territorio.
Il CAF dei Professionisti eroga il servizio di Assistenza Fiscale, i modelli 730 ai lavoratori dipendenti e pensionati, collabora con l'Inps e con gli Enti Convenzionati nella gestione dei modelli RED e ISEE, Unico Persone Fisiche, Unico Società – IRAP – IVA, IMU, Contratti di Locazione, Visure Ipocatastali Certificate, Banca Dati Catastale.
MODELLO 730
MODELLO ISEE - ISEU
Gratuito
Dichiarazione dei Redditi
Modello Unico
Persone fisiche
IMU - TASI
RED - ICRIC - ICLAV
Gratuito
Firma Digitale
SPID
Fatturazione Elettronica
Verso PA e Privati
Altri Servizi
Successioni |Contratti di locazione |Colf e Badanti |Pratiche AccAS/PS con trasmissione telematica all’INPS |Visure catastali e ipocatastali |Invio telematico delle dichiarazioni reddituali quali: 730 – UNICO
SERVIZI
dello STUDIO
- Assistenza fiscale specifica relativa all’imposizione diretta e indiretta (IRES, IRAP, IRPEF, IVA)
- Contenzioso tributario: predisposizione ricorsi e assistenza dinanzi agli Uffici Tributari
- Elaborazione del modello Unico: dichiarazione dei redditi, dichiarazione IRAP, modello 770, dichiarazione IVA, studi di settore
- Calcolo IMU-TASI
- Compilazione modello 730
- Adempimenti fiscali mensili
- Avviso delle scadenze
- Predisposizione deleghe di pagamento
- Analisi preventiva della tipologia di rapporto da instaurare; verifica delle agevolazioni applicabili; verifica del corretto inquadramento del lavoratore; calcolo preventivo dei relativi costi.
- Stesura delle lettere e dei contratti relativi alle diverse tipologie di assunzione: tempo indeterminato; tempo determinato; lavoro intermittente; job-sharing; apprendistato;
- Gestione degli orari di lavoro, conformemente alle norme di legge e di contratto, in funzione delle esigenze dell’azienda: flessibilità degli orari; banca delle ore; lavoro straordinario; lavoro a turni; part-time.
- Gestione dei trattamenti retributivi del personale: superminimi individuali; premi di risultato; provvigioni; fringe-benefit; altri elementi retributivi collegati alle caratteristiche della mansione.
- Gestione delle assenze del personale: ferie, malattia, infortunio, maternità, congedi parentali ed altre assenze previste dalla contrattazione collettiva.
- Disciplina aziendale: stesura dei regolamenti aziendali e gestione dei provvedimenti disciplinari;
- Risoluzione dei rapporti di lavoro: analisi di legittimità e stesura dei provvedimenti di licenziamento.
- Assunzioni obbligatorie: gestione delle relative problematiche.
- Lavoratori stranieri: gestione delle procedure per l’assunzione.
- Lavoro all’estero: gestione delle procedure relative all’assunzione e al distacco dei lavoratori all’estero; gestione del rapporto di lavoro dei lavoratori all’estero.
- Tirocini: gestione degli adempimenti per l’attivazione di tirocini e stage.
- Lavoratori parasubordinati: stesura contratti di collaborazione coordinata e continuativa, contratti di collaborazione a progetto, lettere di incarico per collaborazioni occasionali, contratti di associazione in partecipazione.
- Agenti e rappresentanti: stesura contratti di agenzia.
- Lavoro accessorio: gestione degli adempimenti formali necessari all’instaurazione e alla gestione dei rapporti di lavoro occasionale di tipo accessorio.
- Assistenza per la certificazione di contratti di lavoro presso la Direzione Provinciale del Lavoro.
- Assistenza per vertenze riguardanti controversie individuali di lavoro.
- Assistenza durante le visite ispettive.
- Gestione del contenzioso con la Direzione Regionale del Lavoro.
RESTA INFORMATO
Resta aggiornato Tutte le News
-
INL: dimissioni per fatti concludenti – le indicazioni operative
Jan 22, 2025 | 18:25 pmL'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota n. 579 del 22 gennaio 2025, con la quale fornisce le prime indicazioni operative relative alla procedura di dimissioni per fatti concludenti in caso di assenza ingiustificata del lavoratore, prevista dall'articolo 26,[…]
Read more... -
Podcast: Fringe benefit anche con carta di debito: i “paletti” delle Entrate
Jan 22, 2025 | 10:40 amapprofondimento di Roberto Camera
Read more... -
Governo: procedure di assunzione nelle Amministrazioni Pubbliche
Jan 22, 2025 | 09:19 amIl Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 16 del 21 gennaio 2025, il D.P.C.M. 17 dicembre 2024, con l'autorizzazione ad avviare procedure di reclutamento e ad assumere a tempo indeterminato unita' di personale in favore di Amministrazioni[…]
Read more... -
Funzione Pubblica: trattenimento in servizio fino a 70 anni – le indicazioni applicative
Jan 22, 2025 | 08:50 amIl Ministro per la Pubblica amministrazione ha firmato le indicazioni applicative del ricorso al trattenimento in servizio del personale, dirigenziale e non dirigenziale, delle amministrazioni pubbliche “di cui si renda necessario continuare ad avvalersi anche per far fronte ad attività[…]
Read more...
-
Crediti d’imposta in compensazione per il professionista che chiude l’attività
Jan 22, 2025 | 19:10 pmUn libero professionista esercente la professione di geometra che intende cessare la propria attività lavorativa, chiudendo la partita IVA, può fruire dei crediti d’imposta per ristrutturazioni edilizie (in particolare, il cosiddetto Superbonus) maturati negli anni, per le annualità 2025, 2026[…]
Read more... -
ESG e commercialisti: le grandi opportunità di un nuovo business
Jan 21, 2025 | 17:31 pmLa sostenibilità d’impresa non è una moda passeggera, ma un cambiamento epocale a livello sociale ed economico. Un mondo ampio, complesso e anche sottovalutato, perché non riguarda solo l’impegno delle aziende verso il risparmio energetico o la riduzione del proprio[…]
Read more... -
Firme elettroniche: un’opportunità per l’adeguata verifica
Jan 21, 2025 | 16:45 pmLa trasformazione digitale sta rivoluzionando i processi di adeguata verifica rendendo necessaria l’adozione di strumenti che garantiscano sicurezza, compliance e velocità operativa. Le firme elettroniche rappresentano una soluzione chiave, semplificando la gestione documentale e assicurando tracciabilità e valore legale. Contesto[…]
Read more...
Ricevi info e aggiornamenti sulla tua mail
Resta sempre aggiornato con la nostra newsletter, riceverai aggiornamenti e comunicazioni importanti dallo studio.